Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto logo
  • Il Pellegrinaggio
  • Cammina con noi
  • Edizione 2023
  • Sostienici
  • Home
  • Notizie
  • 5x1000
  • Contattaci
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Flickr
  • Instagram

Testimonianze

Testimonianze

Il perdono lo si dà solo con il cuore

Testimonianze

L'unica cosa che regge è se Dio è vero

Silvio Cattarina
Testimonianze

La verità di ogni persona è il suo desiderio di bene, di felicità

Testimonianze

Il mio cammino per la fratellanza tra le genti

Testimonianze

La Madonna ha voluto che io ci fossi

Messaggi

Una compagnia che non finisce più

Testimonianze

Pieni di forza...

Messaggi

Papa Francesco: «Mi piace vedere giovani coraggiosi che si mettono in cammino»

Testimonianze

Un cammino lungo 25 anni

Testimonianze

Uwa e Frank: «Siamo stati accolti e voluti bene»

Testimonianze

Quel pudore ritrovato nell'usare la parola Amore

Messaggi

«Gesù è l'amico fedele che rende fedeli anche noi»

Testimonianze

«Oltre alle case, bisogna ricostruire la nostra persona»

Messaggi

«Dite un sì generoso, senza paura»

Testimonianze notturne dei carcerati di Padova

Testimonianza notturna di Mirco, operaio della Whirpool di Fabriano

Testimonianza di Wael Farouq

Pellegrinaggio Macerata Loreto

Il Pellegrinaggio è un gesto di fede popolare a cui partecipano ogni anno migliaia di persone, soprattutto giovani. Il cammino notturno verso la Santa Casa di Loreto si snoda per 28 chilometri tra le colline marchigiane, scandito dalla preghiera, dal canto e dal silenzio.
Storica è stata la partecipazione di Giovanni Paolo II nel 1993, così come la vicinanza di Papa Francesco attraverso gli audio-messaggi rivolti ai pellegrini negli ultimi anni.

  • Indicazioni utili
  • Indicazioni per i pullman
  • 5x1000

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Flickr
  • Instagram

Associazione “Comitato Pellegrinaggio a Loreto” - piazza Strambi, 4 - 62100 Macerata - tel. 0733 236401 - segreteria@pellegrinaggio.org

Privacy Policy Cookie Policy Credits